Emergenza Sanitaria corona virus





EMERGENZA CORONAVIRUS


MODALITÀ DI ACCESSO IN FILIALE E MISURE DI PREVENZIONE



In questo momento difficile innescato dall’emergenza da COVID19 – Coronavirus, ViViBanca è vicina ai suoi Clienti per aiutarli a gestire al meglio l’operatività ordinaria su conti correnti, conti di deposito e finanziamenti.

Ti ricordiamo che l'accesso alle filiali sarà consentito solo se strettamente necessario ed esclusivamente su appuntamento.

Prima di accedervi ricorda anche di seguire questi semplici comportamenti suggeriti dal Ministero della Salute per proteggersi dalla diffusione del virus ed evitare la sua trasmissione.


REGOLE PER PREVENIRE IL CONTAGIO:




LAVA SEMPRE LE MANI

con acqua e sapone e pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol

EVITA IL CONTATTO

con il le persone e mantieni la distanza di almeno 1 metro

INDOSSA LA MASCHERINA E I GUANTI MONOUSO

per proteggere te stesso e gli altri

RIMANI A CASA

se presenti sintomi infiuenzali e contatta il medico, la guardia medica o i numeri di servizio attivati dalle regioni



#NOI NON CI FERMIAMO

La nostra Assistenza e i nostri orari:




Via Giolitti, 15

FILIALE DI VIVIBANCA TORINO

telefono icona011 1978 1000
mail icona filiale.torino@vivibanca.it
Dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00/14:30-18:00


Via Wagner, 8

FILIALE DI VIVIBANCA SALERNO

telefono icona089 338220
mail icona filiale.salerno@vivibanca.it
Dal lunedì al venerdì
8:30 - 13:30


SERVIZIO CLIENTI VIVICONTO

telefono icona800 183 438
mail icona servizio.clienti@vivibanca.it
Dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00/14:30-18:00

SERVIZIO CLIENTI CESSIONE QUINTO

telefono icona800 183 437
mail icona quinto@vivibanca.it
Dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00/14:30-18:00

Misure per i Clienti Privati

In questo momento di particolare difficoltà derivante dall’emergenza Coronavirus, ViViBanca vuole dimostrare particolare vicinanza a tutti i suoi Clienti.

Per tutti coloro che hanno sottoscritto un finanziamento contro cessione del quinto o mediante delegazione di pagamento, sono previste misure di sostegno finanziario che tutelino i lavoratori anche nel caso in cui non venga percepito lo stipendio.

Qualora lo stipendio subisca infatti una riduzione superiore ad un terzo della retribuzione netta, il datore di lavoro dovrà versare a ViViBanca una rata ridotta, pari ad un quinto della nuova retribuzione e la differenza non versata sarà accodata a fine piano di ammortamento.

Nel caso di sospensione momentanea del rapporto di lavoro (ad esempio, cassa integrazione), è necessario inviare, unitamente alla copia del documento di identità e codice fiscale, la documentazione che accerti la sospensione del rapporto di lavoro all’indirizzo e-mail collection@vivibanca.it.

Per maggiori informazioni contattare il numero 800 317 978


Misure per le Imprese

L’art.16 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (cd. Sostegni-bis), entrato in vigore il 26 maggio 2021 (GU n.123 del 25-5-2021), prevede la possibilità, per le imprese già ammesse alle misure di sostegno ex art. 56, comma 2, del decreto-legge n. 18/2020 e ss.mm., di prorogare la relativa moratoria, limitatamente alla sola quota capitale, sino al 31/12/2021.
La proroga non riguarda invece gli interessi, che l’impresa è tenuta a corrispondere dal 1° luglio 2021.

Se interessate, le imprese in possesso dei requisiti richiesti dalla norma dovranno far pervenire comunicazione scritta a ViViBanca S.p.A. entro e non oltre il termine del 15 giugno 2021.
Le domande, corredate da una copia del documento di identità e codice fiscale del Legale Rappresentante dell’impresa, dovranno essere inviate alla casella pec vivibanca@pec.it.

Per maggiori informazioni contattare il numero 089 338 220