30-04-25
Assemblea degli Azionisti Gruppo ViViBanca approva Bilancio d'Esercizio 2024 della Capogruppo
ViViBanca S.p.A.: l'Assemblea degli Azionisti approva il Bilancio d'Esercizio 2024 della Capogruppo, confermando la solidità
della struttura patrimoniale e la capacità di crescita della Banca in un mercato del credito molto competitivo.
Nominato il dott. Francesco Mambretti quale nuovo consigliere del Consiglio di Amministrazione della Banca.
Approvata la Remuneration Policy e le politiche di incentivazione per Amministratori e Dipendenti del 2025.
Torino 30 aprile 2025 - L'Assemblea degli Azionisti del Gruppo Bancario ViViBanca – Gruppo Bancario privato ed indipendente specializzato nel credito alle famiglie attraverso la cessione del quinto, i prestiti personali e altri prodotti correlati, nei finanziamenti alle Piccole e Medie Imprese, oltre che nella raccolta online sul mercato retail – riunitasi in data 29 aprile 2025 in prima convocazione sotto la presidenza di Germano Turinetto, ha approvato il Bilancio d'Esercizio della capogruppo al 31 dicembre 2024, che chiude con un risultato d'esercizio pari a euro 4.425.484, in crescita del 25,0% rispetto a euro 3.539.098 dell'esercizio precedente.
A seguito della proposta del Consiglio di Amministrazione, l'Assemblea degli Azionisti ha altresì approvato all'unanimità la destinazione dell'utile di esercizio, come segue:
• a Riserva Legale (5%): euro 221.274
• a Riserva Utili (95%): euro 4.204.210
Il Gruppo Bancario ViViBanca chiude con un utile consolidato pari a euro 5.719.351, in crescita del 68,3% rispetto a euro 3.398.350 dell'esercizio precedente, registrando per ViViBanca e il suo Gruppo il miglior anno in assoluto, sia in termini di raccolta e impieghi, sia in termini di risultato economico.
Il risultato ottenuto è frutto del percorso industriale di diversificazione del business, che ha trovato a fine 2023 un notevole impulso con l'operazione di aggregazione della Banca Popolare del Mediterraneo, e che ha permesso di affiancare ai finanziamenti rivolti alla clientela consumer, principalmente attraverso la cessione del quinto e ai prestiti personali, la nuova linea di business dedicata ai finanziamenti ed ai servizi per le Piccole e Medie Imprese.
Si riepilogano di seguito le principali evidenze risultanti dal Bilancio Consolidato del Gruppo Bancario ViViBanca S.p.A. al 31 dicembre 2024.
Principali voci di conto economico riclassificato al 31/12/2024
• Margine di intermediazione: euro 49.055 mila (+57,8% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Risultato netto della gestione finanziaria: euro 44.259 mila (+51,0% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Risultato Netto: euro 5.719 mila (+68,0% rispetto al 31 dicembre 2023)
Principali aggregati patrimoniali riclassificati al 31/12/2024
• Impieghi a clientela consumer: euro 313 milioni (-16,0% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Impieghi a clientela PMI: euro 324 milioni (+528,5% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Raccolta diretta: euro 923 milioni (+39,8% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Patrimonio Netto di Gruppo: euro 102 milioni (+23,1% rispetto al 31 dicembre 2023)
Posizione patrimoniale e di liquidità al 31/12/2024
• CET 1 ratio 13,63%
• Tier 1 ratio 14,50%
• Total capital ratio pari a 17,91%
• Texas ratio: 39,2%
• Net NPE ratio: 2,5%
• Coverage NPL ratio: 47,0%
Germano Turinetto, Presidente del Gruppo Bancario ViViBanca afferma: "In un contesto di elevata incertezza globale, assume ancora maggiore importanza il risultato ottenuto nel 2024 che rappresenta per ViViBanca il miglior risultato economico dalla sua nascita".
"Il nostro obiettivo consiste nel consolidare nei prossimi anni i risultati ottenuti focalizzandoci nell'offrire soluzioni sempre più tecnologiche, innovative e di valore per tutti i nostri stakeholders" conclude Turinetto.
L'Amministratore Delegato Antonio Dominici aggiunge: "I risultati conseguiti nel 2024 sono il risultato della coerente applicazione delle linee guida strategiche e di business orientate alla crescita dimensionale di ViViBanca quale Specialty Finance Bank".
"Il nuovo piano industriale recentemente approvato consentirà di consolidare il proprio posizionamento, mediante investimenti crescenti nella digitalizzazione, al mantenimento di un'elevata solidità patrimoniale, finanziaria ed organizzativa e soprattutto puntando a un ulteriore rafforzamento in ottica specializzazione del business, affiancando ai prodotti di credito rivolti alla clientela consumer, il nuovo segmento di mercato rivolto alle Piccole e Medie Imprese" conclude Dominici.
L'Assemblea degli Azionisti ha, inoltre, preso atto delle dimissioni del Consigliere Dott. Marco Bonetti e, dopo attenta esamina e discussione sulla proposta di candidatura da parte del dott. Francesco Mambretti, ha deliberato la sua nomina in qualità di Consigliere Indipendente.
L'Assemblea ha, infine, esaminato ed espresso voto favorevole alla relazione sulle politiche di remunerazione a favore dei componenti degli organi sociali e del personale per il 2024 ed all'aggiornamento della nuova versione della Remuneration Policy e delle politiche di incentivazione del 2025.
Nominato il dott. Francesco Mambretti quale nuovo consigliere del Consiglio di Amministrazione della Banca.
Approvata la Remuneration Policy e le politiche di incentivazione per Amministratori e Dipendenti del 2025.
Torino 30 aprile 2025 - L'Assemblea degli Azionisti del Gruppo Bancario ViViBanca – Gruppo Bancario privato ed indipendente specializzato nel credito alle famiglie attraverso la cessione del quinto, i prestiti personali e altri prodotti correlati, nei finanziamenti alle Piccole e Medie Imprese, oltre che nella raccolta online sul mercato retail – riunitasi in data 29 aprile 2025 in prima convocazione sotto la presidenza di Germano Turinetto, ha approvato il Bilancio d'Esercizio della capogruppo al 31 dicembre 2024, che chiude con un risultato d'esercizio pari a euro 4.425.484, in crescita del 25,0% rispetto a euro 3.539.098 dell'esercizio precedente.
A seguito della proposta del Consiglio di Amministrazione, l'Assemblea degli Azionisti ha altresì approvato all'unanimità la destinazione dell'utile di esercizio, come segue:
• a Riserva Legale (5%): euro 221.274
• a Riserva Utili (95%): euro 4.204.210
Il Gruppo Bancario ViViBanca chiude con un utile consolidato pari a euro 5.719.351, in crescita del 68,3% rispetto a euro 3.398.350 dell'esercizio precedente, registrando per ViViBanca e il suo Gruppo il miglior anno in assoluto, sia in termini di raccolta e impieghi, sia in termini di risultato economico.
Il risultato ottenuto è frutto del percorso industriale di diversificazione del business, che ha trovato a fine 2023 un notevole impulso con l'operazione di aggregazione della Banca Popolare del Mediterraneo, e che ha permesso di affiancare ai finanziamenti rivolti alla clientela consumer, principalmente attraverso la cessione del quinto e ai prestiti personali, la nuova linea di business dedicata ai finanziamenti ed ai servizi per le Piccole e Medie Imprese.
Si riepilogano di seguito le principali evidenze risultanti dal Bilancio Consolidato del Gruppo Bancario ViViBanca S.p.A. al 31 dicembre 2024.
Principali voci di conto economico riclassificato al 31/12/2024
• Margine di intermediazione: euro 49.055 mila (+57,8% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Risultato netto della gestione finanziaria: euro 44.259 mila (+51,0% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Risultato Netto: euro 5.719 mila (+68,0% rispetto al 31 dicembre 2023)
Principali aggregati patrimoniali riclassificati al 31/12/2024
• Impieghi a clientela consumer: euro 313 milioni (-16,0% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Impieghi a clientela PMI: euro 324 milioni (+528,5% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Raccolta diretta: euro 923 milioni (+39,8% rispetto al 31 dicembre 2023)
• Patrimonio Netto di Gruppo: euro 102 milioni (+23,1% rispetto al 31 dicembre 2023)
Posizione patrimoniale e di liquidità al 31/12/2024
• CET 1 ratio 13,63%
• Tier 1 ratio 14,50%
• Total capital ratio pari a 17,91%
• Texas ratio: 39,2%
• Net NPE ratio: 2,5%
• Coverage NPL ratio: 47,0%
Germano Turinetto, Presidente del Gruppo Bancario ViViBanca afferma: "In un contesto di elevata incertezza globale, assume ancora maggiore importanza il risultato ottenuto nel 2024 che rappresenta per ViViBanca il miglior risultato economico dalla sua nascita".
"Il nostro obiettivo consiste nel consolidare nei prossimi anni i risultati ottenuti focalizzandoci nell'offrire soluzioni sempre più tecnologiche, innovative e di valore per tutti i nostri stakeholders" conclude Turinetto.
L'Amministratore Delegato Antonio Dominici aggiunge: "I risultati conseguiti nel 2024 sono il risultato della coerente applicazione delle linee guida strategiche e di business orientate alla crescita dimensionale di ViViBanca quale Specialty Finance Bank".
"Il nuovo piano industriale recentemente approvato consentirà di consolidare il proprio posizionamento, mediante investimenti crescenti nella digitalizzazione, al mantenimento di un'elevata solidità patrimoniale, finanziaria ed organizzativa e soprattutto puntando a un ulteriore rafforzamento in ottica specializzazione del business, affiancando ai prodotti di credito rivolti alla clientela consumer, il nuovo segmento di mercato rivolto alle Piccole e Medie Imprese" conclude Dominici.
L'Assemblea degli Azionisti ha, inoltre, preso atto delle dimissioni del Consigliere Dott. Marco Bonetti e, dopo attenta esamina e discussione sulla proposta di candidatura da parte del dott. Francesco Mambretti, ha deliberato la sua nomina in qualità di Consigliere Indipendente.
L'Assemblea ha, infine, esaminato ed espresso voto favorevole alla relazione sulle politiche di remunerazione a favore dei componenti degli organi sociali e del personale per il 2024 ed all'aggiornamento della nuova versione della Remuneration Policy e delle politiche di incentivazione del 2025.
Download

Media Relations
media.relations@vivibanca.it
t. +39 011 19781000
f. +39 011 19698000
COMUNICATI STAMPA
Assemblea degli Azionisti Gruppo ViViBanca approva Bilancio d'Esercizio 2024 della Capogruppo
Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati economico finanziari consolidati al 31 dicembre 2024 e il Piano Industriale 2025-2027
Firmata partnership per la distribuzione dei prodotti CQSP di ViViBanca attraverso la rete degli agenti in attività finanziaria e le filiali dirette di DBEasy
ASSOCIATI CON



