28-04-23
ViViBanca S.p.A.: L'Assemblea degli Azionisti approva il Bilancio del 2022, che conferma la capacità di crescita e la solidità della struttura patrimoniale della Banca in un contesto economico - finanziario turbolento.
L'Assemblea ha anche nominato i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, in carica per il triennio 2023 - 2025.
Nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.
Torino 28 aprile 2023 – L'Assemblea degli Azionisti di ViViBanca – Gruppo Bancario privato ed indipendente specializzato nel credito alle famiglie, oltre che nella raccolta online sul mercato retail – ha approvato, sotto la presidenza di Germano Turinetto, il Bilancio del 2022 che chiude con un risultato individuale di 4,2 milioni di euro e un patrimonio netto di 62,1 milioni di euro.
Il Gruppo chiude l'esercizio con un utile netto consolidato pari a 1,7 milioni di euro, registrando un Margine di Intermediazione consolidato pari a 26,8 milioni di euro nel 2022, in aumento del 38,7% rispetto ai 19,3 milioni di euro nel 2021, per effetto del positivo apporto del portafoglio crediti valutato al fair value, che ha più che compensato i minori utili da cessione; dal canto suo il risultato netto della gestione finanziaria è pari a 25 milioni di euro, in aumento del 32% rispetto ai 18,9 milioni di euro del 2021. Grazie all'apporto della controllata I.Fi.Ve.R., il Gruppo ViViBanca ha incrementato i propri finanziamenti CQS a libro, raggiungendo un importo complessivo di crediti verso la clientela di 375 mln di euro.
Gli indici patrimoniali, economici e di rischio consolidati di ViViBanca sono da ritenersi migliori della media del settore delle LSI e risultano nel 2022:
- CET1 Ratio pari al 15,5%
- Total Capital Ratio pari al 17,4%;
- Texas Ratio pari al 26,5%.
- Net NPE ratio pari al 1,9%.
L'Assemblea degli azionisti ha confermato per il triennio il numero dei consiglieri in 9, confermato nella carica di Presidente Germano Turinetto e nella carica di Vice Presidente Paolo Avondetto oltre a 5 dei consiglieri in scadenza di mandato. Sono stati nominati due nuovi consiglieri in persona della Dr.ssa Claudia Oddi e della Dr.ssa Giovanna Giordano, con l'obiettivo di aumentare la diversificazione di competenze e di esperienze del consiglio ed anticipare il percorso di aderenza alle linee guida delle politiche ESG in termini di governance.
Sempre in questa linea è stata anche rinnovata la composizione del Collegio Sindacale mediante la conferma del Presidente Prof. Franco Vernassa e la nomina di due nuovi Sindaci Effettivi: Dr.ssa Veronica Pignatta e la Dr.ssa Maura Buratto.
Il Presidente del Gruppo Bancario ViViBanca ha osservato: "Il 2022 è stato un anno molto impegnativo. Se da un lato si è affievolito l'impatto della pandemia, il ritorno di conflitti bellici in territorio europeo e la dinamica inf lazionistica hanno condizionato severamente il contesto economico e messo sotto pressione la liquidità del mercato finanziario, oltre ad aumentare le condizioni di rifinanziamento della raccolta diretta, senza poter trasferire in misura adeguata i maggiori costi sulle nuove erogazioni".
I risultati hanno comunque confermato la capacità del Gruppo di riuscire a superare le difficoltà collegate ai cambiamenti di scenario e di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.
Torino 28 aprile 2023 – L'Assemblea degli Azionisti di ViViBanca – Gruppo Bancario privato ed indipendente specializzato nel credito alle famiglie, oltre che nella raccolta online sul mercato retail – ha approvato, sotto la presidenza di Germano Turinetto, il Bilancio del 2022 che chiude con un risultato individuale di 4,2 milioni di euro e un patrimonio netto di 62,1 milioni di euro.
Il Gruppo chiude l'esercizio con un utile netto consolidato pari a 1,7 milioni di euro, registrando un Margine di Intermediazione consolidato pari a 26,8 milioni di euro nel 2022, in aumento del 38,7% rispetto ai 19,3 milioni di euro nel 2021, per effetto del positivo apporto del portafoglio crediti valutato al fair value, che ha più che compensato i minori utili da cessione; dal canto suo il risultato netto della gestione finanziaria è pari a 25 milioni di euro, in aumento del 32% rispetto ai 18,9 milioni di euro del 2021. Grazie all'apporto della controllata I.Fi.Ve.R., il Gruppo ViViBanca ha incrementato i propri finanziamenti CQS a libro, raggiungendo un importo complessivo di crediti verso la clientela di 375 mln di euro.
Gli indici patrimoniali, economici e di rischio consolidati di ViViBanca sono da ritenersi migliori della media del settore delle LSI e risultano nel 2022:
- CET1 Ratio pari al 15,5%
- Total Capital Ratio pari al 17,4%;
- Texas Ratio pari al 26,5%.
- Net NPE ratio pari al 1,9%.
L'Assemblea degli azionisti ha confermato per il triennio il numero dei consiglieri in 9, confermato nella carica di Presidente Germano Turinetto e nella carica di Vice Presidente Paolo Avondetto oltre a 5 dei consiglieri in scadenza di mandato. Sono stati nominati due nuovi consiglieri in persona della Dr.ssa Claudia Oddi e della Dr.ssa Giovanna Giordano, con l'obiettivo di aumentare la diversificazione di competenze e di esperienze del consiglio ed anticipare il percorso di aderenza alle linee guida delle politiche ESG in termini di governance.
Sempre in questa linea è stata anche rinnovata la composizione del Collegio Sindacale mediante la conferma del Presidente Prof. Franco Vernassa e la nomina di due nuovi Sindaci Effettivi: Dr.ssa Veronica Pignatta e la Dr.ssa Maura Buratto.
Il Presidente del Gruppo Bancario ViViBanca ha osservato: "Il 2022 è stato un anno molto impegnativo. Se da un lato si è affievolito l'impatto della pandemia, il ritorno di conflitti bellici in territorio europeo e la dinamica inf lazionistica hanno condizionato severamente il contesto economico e messo sotto pressione la liquidità del mercato finanziario, oltre ad aumentare le condizioni di rifinanziamento della raccolta diretta, senza poter trasferire in misura adeguata i maggiori costi sulle nuove erogazioni".
I risultati hanno comunque confermato la capacità del Gruppo di riuscire a superare le difficoltà collegate ai cambiamenti di scenario e di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Download

Media Relations
media.relations@vivibanca.it
t. +39 011 19781000
f. +39 011 19698000
COMUNICATI STAMPA
ViViBanca S.p.A.: Consiglio di Amministrazione approva la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2023.
I Consigli di Amministrazione di ViViBanca S.p.A. e di Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.A. approvano il Progetto di Fusione.
Firmato l'Accordo Quadro relativo all'operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare del Mediterraneo in ViViBanca
ASSOCIATI CON



