14-06-23
ViViBanca S.p.A. e Banca Popolare del Mediterraneo comunicano l'avvio delle attività propedeutiche per la realizzazione di un'operazione avente ad oggetto la fusione per incorporazione di Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. in ViViBanca S.p.A.
Torino 14 giugno 2023 – Con riferimento alle informazioni contenute nel documento denominato "Progetto di Bilancio 2022" di Banca Popolare del Mediterraneo, pubblicato sul sito www.bpmed.it in data 6 giugno, si informa che è in corso la valutazione di un'operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. in ViViBanca S.p.A. ai sensi dell'articolo 2501 e seguenti del Codice Civile.
L'iniziativa si inquadra nell'ambito del percorso di crescita e di diversificazione del modello di business di ViViBanca ed alla connessa volontà di affiancare al finanziamento alla clientela consumer (attività core di ViViBanca) una nuova linea di business specializzata nei finanziamenti e nei servizi per le Piccole e Medie Imprese. Il Gruppo Bancario torinese è già presente in Campania con la sede secondaria di Salerno e l'hub commerciale di Napoli.
Occorre rappresentare, inoltre, che la fusione in discorso si inserirebbe nel più ampio contesto delle misure adottate dalla Banca Popolare del Mediterraneo che sta da tempo valutando la necessità di muovere verso una possibile integrazione con un partner dotato di adeguata esperienza in campo bancario, anche al fine di rafforzare la situazione patrimoniale della banca stessa.
La struttura attuale dell'operazione prevede, inoltre, un processo di rafforzamento patrimoniale del soggetto risultante dalla fusione, da realizzarsi mediante un aumento di capitale ed un prestito obbligazionario subordinato sottoscritto da alcuni investitori di primario standing già presenti, in parte, nell'azionariato di Banca Popolare Mediterraneo.
Banca Popolare del Mediterraneo, previo parere conforme del proprio comitato parti correlate, ha accettato l'Offerta Vincolante ed in tale ambito ha concesso sino al 30 giugno 2023 un periodo di esclusiva a ViViBanca S.p.A., durante il quale non avvierà e/o non concluderà accordi relativi ad operazioni sul proprio capitale.
L'esecuzione del progetto di Fusione sarà subordinata alla sottoscrizione entro il 30 giugno 2023 di un Accordo Quadro che regoli gli obblighi tra le parti in relazione all'esecuzione dell'operazione, salvo proroghe che potranno essere eventualmente concordate tra le parti.
Il proseguo dell'operazione, che comporterà l'adozione da parte degli organi sociali delle Banche di tutte le deliberazioni necessarie e l'ottenimento delle autorizzazioni da parte delle competenti Autorità di Vigilanza, sarà comunicato tempestivamente secondo i canali e/o i media previsti dalla normativa di riferimento.
L'iniziativa si inquadra nell'ambito del percorso di crescita e di diversificazione del modello di business di ViViBanca ed alla connessa volontà di affiancare al finanziamento alla clientela consumer (attività core di ViViBanca) una nuova linea di business specializzata nei finanziamenti e nei servizi per le Piccole e Medie Imprese. Il Gruppo Bancario torinese è già presente in Campania con la sede secondaria di Salerno e l'hub commerciale di Napoli.
Occorre rappresentare, inoltre, che la fusione in discorso si inserirebbe nel più ampio contesto delle misure adottate dalla Banca Popolare del Mediterraneo che sta da tempo valutando la necessità di muovere verso una possibile integrazione con un partner dotato di adeguata esperienza in campo bancario, anche al fine di rafforzare la situazione patrimoniale della banca stessa.
La struttura attuale dell'operazione prevede, inoltre, un processo di rafforzamento patrimoniale del soggetto risultante dalla fusione, da realizzarsi mediante un aumento di capitale ed un prestito obbligazionario subordinato sottoscritto da alcuni investitori di primario standing già presenti, in parte, nell'azionariato di Banca Popolare Mediterraneo.
Banca Popolare del Mediterraneo, previo parere conforme del proprio comitato parti correlate, ha accettato l'Offerta Vincolante ed in tale ambito ha concesso sino al 30 giugno 2023 un periodo di esclusiva a ViViBanca S.p.A., durante il quale non avvierà e/o non concluderà accordi relativi ad operazioni sul proprio capitale.
L'esecuzione del progetto di Fusione sarà subordinata alla sottoscrizione entro il 30 giugno 2023 di un Accordo Quadro che regoli gli obblighi tra le parti in relazione all'esecuzione dell'operazione, salvo proroghe che potranno essere eventualmente concordate tra le parti.
Il proseguo dell'operazione, che comporterà l'adozione da parte degli organi sociali delle Banche di tutte le deliberazioni necessarie e l'ottenimento delle autorizzazioni da parte delle competenti Autorità di Vigilanza, sarà comunicato tempestivamente secondo i canali e/o i media previsti dalla normativa di riferimento.
Download

Media Relations
media.relations@vivibanca.it
t. +39 011 19781000
f. +39 011 19698000
COMUNICATI STAMPA
Assemblea degli Azionisti Gruppo ViViBanca approva Bilancio d'Esercizio 2024 della Capogruppo
Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati economico finanziari consolidati al 31 dicembre 2024 e il Piano Industriale 2025-2027
Firmata partnership per la distribuzione dei prodotti CQSP di ViViBanca attraverso la rete degli agenti in attività finanziaria e le filiali dirette di DBEasy
ASSOCIATI CON



